Vai al contenuto
Ricerca

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Mountaineering - Bolivia

Cholitas

La forza delle radici

Cholitas on Mont Blanc

Vestite con le loro tipiche gonne colorate e i lunghi trecce nere, le Cholitas Escaladoras Bolivianas hanno trasformato il volto dell’alpinismo. Questo gruppo di donne indigene Aymara e Quechua, provenienti da El Alto e La Paz, ha deciso di sfidare i pregiudizi e le difficoltà per conquistare le cime più alte delle Ande e non solo.

Molte di loro hanno iniziato come cuoche o portatrici nelle spedizioni, ma ben presto hanno sentito il desiderio di essere protagoniste e non più comparse. Con determinazione e fierezza, hanno scalato alcune delle montagne simbolo della Bolivia — tra cui l’Huayna Potosí, l’Illimani e l’Aconcagua — portando in vetta non solo la loro forza ma anche la loro cultura.

Nel 2023 hanno scritto una nuova pagina della loro storia con l’ascensione al Monte Bianco, dimostrando che le radici e l’identità possono diventare un punto di forza anche sulle vette europee.

Cholitas in the Dolomites

FAVOURITE PRODUCT

MONT BLANC GTX

Lo scarpone durevole per l'alpinismo classico e il lavoro in alta quota
Thumbnail

"Per noi la montagna è libertà, orgoglio e un modo per mostrare chi siamo davvero."

Cholitas

Le imprese più iconiche delle Cholitas

Huayna Potosí (6.088 m) – Prima grande vetta boliviana conquistata come gruppo, simbolo della loro emancipazione.

Illimani (6.438 m) – La montagna sacra di La Paz, salita con le tipiche polleras, le gonne tradizionali.

Aconcagua (6.962 m) – La vetta più alta delle Americhe, scalata nel 2019 come segno della loro forza internazionale.

Monte Bianco (4.809 m, 2023)– Prima grande ascensione europea, che ha dato visibilità mondiale al movimento.