Reso facile
Se non sei completamente soddisfatto del tuo acquisto, puoi restituirlo entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto e ottenere il rimborso completo del prezzo pagato (escluse le spese di restituzione).
Perché il reso sia accettato, la merce deve essere inutilizzata, nella scatola originale intatta e con i cartellini ancora attaccati alle calzature, come indicato nei Termini e Condizioni.
**Se hai effettuato un ordine sulla vecchia versione del sito SCARPA (tra il 15 e il 29 settembre 2025) e sei ancora nei termini per il reso, ti invitiamo a inoltrare la richiesta tramite il form “Contatti”.
Come richiedere un reso
-
Clicca su “Inizia qui il tuo reso”.
-
Inserisci il numero d’ordine (inizia sempre con SCT- ) e l’indirizzo email.
-
Clicca su “Resi” e seleziona gli articoli da restituire compilando i campi richiesti.
-
Clicca su “Invia richiesta”.
Riceverai una mail di conferma che autorizzerà o negherà la richiesta. Solo dopo l’autorizzazione del Customer Care SCARPA riceverai l’etichetta di spedizione e le istruzioni per la consegna allo spedizioniere incaricato.
SCARPA si impegna a gestire la tua richiesta entro 14 giorni dal ricevimento del reso, provvedendo al rimborso del prezzo pagato al momento dell’acquisto (escluse le spese di restituzione). Una mail di conferma ti notificherà l’avvenuto rimborso sullo stesso metodo di pagamento usato per l’ordine.
Costi di restituzione:
- Costo di reso 5 €: Italia, San Marino, Città del Vaticano
- Costo di reso 10 €: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Monaco, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna
- Costo di reso 15 €: Albania, Andorra, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Danimarca, Finlandia, Isole Canarie, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia, Svezia, Ucraina
- Costo di reso 120 NOK: Norvegia
Paesi extra CEE
Per i resi provenienti da Paesi extra-CEE (Albania, Andorra, Bosnia ed Erzegovina, Isole Canarie, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Monaco, Montenegro, Norvegia, Serbia, Ucraina), SCARPA non coprirà eventuali dazi o oneri doganali, che resteranno quindi a carico del cliente.
La procedura da seguire è semplice: dopo aver inviato la richiesta di reso, il cliente riceverà via e-mail l’etichetta DHL e la documentazione doganale necessaria. Dovrà stampare l’etichetta, applicarla sul pacco e allegare i documenti doganali in una busta trasparente all’esterno della spedizione (oppure consegnarli direttamente al corriere). È inoltre responsabilità del cliente verificare che il contenuto sia conforme e correttamente dichiarato. Durante lo sdoganamento, DHL presenterà la documentazione fornita e, qualora fossero applicati dazi o tasse d’importazione in Italia, anticiperà l’importo per conto del cliente. Quest’ultimo verrà quindi contattato da DHL (generalmente via e-mail o telefono) per saldare tali spese, condizione necessaria affinché il reso possa essere consegnato al magazzino SCARPA.
Merce non conforme
Se il reso non supera il controllo qualità (merce usata o non integra), non verrà emesso alcun rimborso. Potrai comunque riottenere il prodotto facendone richiesta al Customer Care e pagando le spese di spedizione.
Scarponi da scialpinismo
Cambio taglia
Per cambiare taglia, segui la normale procedura di reso ed effettua successivamente un nuovo ordine con la misura corretta.
Resi da acquisti in negozio
Non è possibile restituire tramite il sito prodotti acquistati presso rivenditori fisici. In questo caso, dovrai rivolgerti direttamente al negozio dove hai effettuato l’acquisto e richiedere assistenza al personale.