Vai al contenuto
Ricerca

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Termini e condizioni

Le presenti Condizioni Generali di Vendita (d’ora in poi per brevità “CGV”) disciplinano l’offerta e la vendita di prodotti (“Prodotti”) ad utenti (d’ora in poi per brevità “Cliente/i) che accedono al sito www.scarpa.com (“Sito”) nei Paesi di seguito indicati. Prima di procedere alla trasmissione del modulo d'ordine, si consiglia al Cliente una attenta lettura delle Privacy e Cookie Policy e delle presenti CGV. Le CGV potranno essere oggetto di modifica da parte di Calzaturificio S.C.A.R.P.A. S.p.A., con effetto dalla data della loro pubblicazione nel Sito, fatti salvi gli ordini che a tale data risultino già essere stati inviati.

 

 A. INFORMAZIONI SUL VENDITORE

I Prodotti presenti sul Sito sono articoli venduti dalla società Calzaturificio S.C.A.R.P.A. S.p.A. (di seguito denominata “SCARPA”), con sede legale in Viale Enrico Fermi 1, 31011 - Asolo (TV), iscritta al Registro delle Imprese di Treviso con il numero di Repertorio Economico Amministrativo (REA) n. REA 29468/Treviso, P. IVA 00173370263, capitale sociale i.v. 2.080.000 €, tot. Contatti: Calzaturificio S.C.A.R.P.A S.p.A., Viale Enrico Fermi 1, 31011 - Asolo (TV),], e-mail: customercare@scarpa.net

 

 B. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI VENDITA

Per poter acquistare i Prodotti attraverso il Sito il Cliente può :

  • procedere all'acquisto come utente "ospite" dopo aver letto ed approvato la Privacy e Cookie Policy (clicca qui) e le presenti CGV;
  • registrarsi sul Sito compilando il relativo form di registrazione (clicca qui) dopo aver letto ed approvato la Privacy e Cookie Policy (clicca qui e le presenti CGV.

 

In caso di utente registrato, il Cliente, per inoltrare un ordine di acquisto di uno o più Prodotti, deve:

  • accedere al Sito tramite le credenziali di autenticazione comunicate via e-mail a seguito della domanda di registrazione, modificabili dal Cliente in occasione del primo accesso al Sito;
  • compilare il modulo d'ordine, previa visione ed approvazione della Privacy e Cookie Policy e delle CGV;
  • trasmettere in via telematica il modulo d’ordine a SCARPA cliccando sulla voce “Concludi il tuo ordine – Paga ora”.

 

Per esigenze contabili ed amministrative, SCARPA ha facoltà di verificare le generalità indicate dal Cliente nel form di registrazione e/o comunque comunicate ai fini dell’invio dell’ordine. Prima di procedere alla trasmissione del modulo d'ordine, il Cliente:

  • cliccando sull’icona “Carrello” può: correggere eventuali errori di inserimento dei dati; modificare i Prodotti in precedenza selezionati e/o aggiungerne di nuovi;
  • cliccando rispettivamente su “Termini e Condizioni” e “Cookies e Privacy Policy” deve: prendere visione ed approvare le CGV e la Privacy e Cookie Policy. In caso di dati incompleti non sarà possibile procedere con l’invio dell’ordine.

 

Le lingue a disposizione per concludere il contratto con SCARPA sono l'italiano, inglese, tedesco e francese. Nel modulo d'ordine il Cliente troverà:

  • le CGV;
  • le informazioni sulle caratteristiche essenziali di ciascun Prodotto ed il relativo prezzo;
  • i mezzi di pagamento da utilizzare per acquistare i Prodotti;
  • le modalità di consegna dei Prodotti ed i relativi costi di spedizione.

 

Il contratto si perfeziona nel momento in cui il Cliente riceve da SCARPA conferma dell’ordine tramite e-mail di riepilogo inviata all’indirizzo di posta elettronica dal medesimo indicato.

Si consiglia di conservare l’ordine e l’e-mail di conferma ai sensi dell’art. 12 del D.lgs. n. 70/2003 sul commercio elettronico.

SCARPA provvederà ad informare tempestivamente il Cliente, a mezzo posta elettronica, della mancata conclusione del contratto per indisponibilità dei Prodotti. In caso di pagamento anticipato, SCARPA provvederà a rimborsare al Cliente l'importo già versato. A tal proposito, SCARPA declina ogni responsabilità per ritardi nell’accredito, dipendenti dal circuito della carta di credito utilizzata o dall’istituto bancario del Cliente. Il modulo d'ordine sarà archiviato presso la banca dati di SCARPA per il periodo di tempo necessario all'evasione degli ordini ed, in ogni caso, nei termini di legge previsti per gli adempimenti contrattuali e fiscali. Il Cliente potrà accedere in ogni momento ai suoi ordini tramite il suo account oppure richiedere copia degli stessi tramite il form presente nella sezione “Contatti”.

 

 C. PREZZI E MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il prezzo di vendita di ciascun Prodotto è espresso in valuta euro e viene indicato nella rispettiva scheda informativa disponibile sul Sito e si intende comprensivo di IVA (se applicabile ai sensi di legge), costi di imballaggio standard, eventuali imposte indirette (se applicabili ai sensi di legge). Nel prezzo di vendita non sono incluse le spese di spedizione, di trasporto e di consegna, che saranno visibili nel dettaglio prima dell’invio dell’ordine.

Nel caso di vendite al di fuori dell’Unione Europea, i Prodotti potranno essere soggetti a dazi e tasse per l’importazione, che verranno richiesti al Cliente nel momento in cui giungeranno a destinazione. Spetta quindi al Cliente farsi carico di ogni eventuale costo previsto per lo sdoganamento dei Prodotti. In tal senso, è opportuno che il Cliente prenda contatto direttamente con il proprio ufficio doganale al fine di acquisire ogni informazione utile in merito allo sdoganamento dei Prodotti e ai costi che ne sono connessi.

Il Cliente potrà effettuare il pagamento del corrispettivo dovuto tramite le seguenti modalità, a sua scelta:

  • Pagamento mediante carta di credito Visa, Mastercard o American Express;
  • Pagamento tramite circuito PayPal;
  • E-Gift card SCARPA.

 

Nel caso in cui l’accredito delle somme dovute non vada a buon fine decorsi 7 giorni dalla data di accettazione dell’ordine, SCARPA invierà al Cliente una comunicazione di cancellazione dello stesso.

 

 D.E-GIFT CARD

La E-Gift Card è un buono regalo al portatore, non nominativo, acquistabile esclusivamente sul sito ufficiale www.scarpa.com (con esclusione dei domini us.scarpa.com, ca.scarpa.com e www.scarpa.com/en-no riferiti rispettivamente a Stati Uniti, Canada e Norvegia).

La E-Gift Card è disponibile nei seguenti tagli: 50€, 100€, 200€, 250€, 300€; è anche possibile acquistare più E-Gift Card in un unico ordine, essendo cumulabili tra loro.

La E-Gift Card acquistata online viene inviata via e-mail all’indirizzo indicato dal Cliente, nonché all’indirizzo del beneficiario che effettuerà l’acquisto. SCARPA non potrà essere ritenuta responsabile per mancata o errata consegna dovuta a errori nell’inserimento dell’indirizzo e-mail o per il contenuto del messaggio personalizzato.

La E-Gift Card costituisce un credito a scalare, utilizzabile come metodo di pagamento per acquisti online ad uso privato. La E-Gift Card non è ricaricabile, la sua emissione non prevede alcun costo di attivazione, né commissioni per l’utilizzo. Il codice ad esso relativo viene inviato via e-mail all’indirizzo del beneficiario indicato in fase di acquisto.

La E-Gift Card può essere utilizzata esclusivamente per acquisti online nel Sito (con esclusione dei domini sopra indicati); non è valida per acquisti presso punti vendita fisici. La E-Gift Card non può essere utilizzata per l’acquisto di altre E-Gift Card.

Ogni E-Gift Card ha validità 365 giorni dalla data di acquisto (coincidente con la data di attivazione). La data di scadenza è indicata nell’e-mail di conferma e, se attivata, anche nel wallet Apple. Trascorsa la scadenza, la E-Gift Card non è più utilizzabile né prorogabile. Eventuali residui non danno diritto a rimborso.

La E-Gift Card è al portatore: chi utilizza il codice non deve giustificare il possesso. Il beneficiario della E-Gift Card è responsabile della custodia e dell’uso del codice. Il credito non è convertibile in denaro contante e non dà diritto a resto o rimborsi in denaro.

La E-Gift Card è utilizzabile per più acquisti fino ad esaurimento del saldo. L’importo speso viene scalato progressivamente, con lo stesso codice di riferimento. Qualora il saldo della E-Gift Card sia insufficiente, la differenza potrà essere integrata con altri metodi di pagamento accettati sul Sito.

In caso di reso di Prodotti acquistati tramite E-Gift Card (anche parzialmente), l’importo sarà riaccreditato sulla stessa E-Gift Card, utilizzabile nuovamente con il medesimo codice.

Eventuali reclami relativi all’uso della E-Gift Card possono essere inoltrati a SCARPA tramite il form “Contatti” disponibile sul Sito.

 

 E. SPEDIZIONE E CONSEGNA DEI PRODOTTI

La spedizione dei Prodotti sarà effettuata mediante corrieri di fiducia a seguito dell’avvenuto accredito dell’importo dovuto per l’acquisto esclusivamente nei Paesi di seguito indicati. I Prodotti acquistati saranno consegnati esclusivamente dal lunedì al venerdì, in orario di ufficio, escluse le festività nazionali ed i periodi di chiusura di SCARPA di volta in volta indicati nel Sito. I termini di consegna saranno quelli indicati nella conferma dell’ordine di acquisto. SCARPA non è responsabile per eventuali ritardi nella consegna dei Prodotti imputabili allo spedizioniere. In caso di mancato ritiro del Prodotto per fatto imputabile al Cliente (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: indirizzo errato e non chiarito a seguito di specifica richiesta da parte dell’azienda fornitrice; irreperibilità ripetuta (almeno n. 2 volte) del Cliente ed assenza di indirizzo alternativo indicato per la consegna del Prodotto), l’ordine verrà annullato e saranno trattenute da SCARPA le spese di trasporto e di reso. In ogni caso, il Cliente potrà inviare un nuovo ordine, specificando anche un indirizzo alternativo per la consegna. Per conoscere spese di spedizione, nei Paesi nei quali i Prodotti sono consegnati clicca qui. Il termine di consegna verrà comunicato di volta in volta.

Le spedizioni sono effettuate esclusivamente nei seguenti Paesi:

  • Italia
  • Paesi UE Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.
  • Paesi Extra UE Albania, Andorra, Bosnia ed Erzegovina, Liechtenstein, Macedonia, Monaco, Montenegro, Norvegia, Serbia, Ucraina, Isole Canarie, San Marino e Città del Vaticano.
 F. VERIFICA DELLA MERCE

Al momento della consegna dei Prodotti all’indirizzo indicato, il Cliente è tenuto a controllare che l'imballo risulti integro, non danneggiato e/o bagnato o, comunque, alterato anche nei materiali di chiusura. Eventuali danni devono essere immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. La mancata corrispondenza della merce ordinata con quella consegnata dovrà essere tempestivamente comunicata tramite il form “Contattipresente nel sito, indicando l’apposita causale e fornendo dettagli della motivazione.

 

 G. GARANZIA LEGALE

La presente garanzia si applica ai Prodotti acquistati tramite il Sito dal Cliente. Le caratteristiche essenziali del Prodotto sono indicate nella relativa pagina presente nel Sito. Le immagini ed i colori dei Prodotti presenti nel Sito potrebbero non essere corrispondenti a quelli reali a causa delle caratteristiche tecniche del browser Internet o del monitor. SCARPA garantisce che i Prodotti sono conformi alle caratteristiche indicate nella relativa pagina presente nel Sito per un periodo di 2 (due) anni dalla data di consegna (“Periodo di Garanzia”). Nel caso in cui i reclami sollevati dal Cliente durante il Periodo di Garanzia siano fondati e vengano accettati da SCARPA, il Cliente può richiedere, senza spese a suo carico la riparazione o la sostituzione del Prodotto, che sarà consegnato al Cliente, a spese e cura di SCARPA, salva diversa indicazione, nel medesimo luogo indicato nella conferma d’ordine.

Il Cliente dovrà provvedere a mettere a disposizione il Prodotto non conforme che SCARPA provvederà a ritirare a proprie spese.

Con la riparazione e/o sostituzione non decorre un nuovo periodo di garanzia.

Se la riparazione o la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerosi per SCARPA e/o se SCARPA non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione entro un termine ragionevole e/o se una riparazione o una sostituzione precedente hanno causato notevoli inconvenienti al Cliente, tenuto conto di tutte le circostanze, comprese quelle di cui all’articolo 135-bis, comma 2, lettere a) e b), Codice del Consumo, il Cliente potrà richiedere in via alternativa:

  1. la riduzione del prezzo, proporzionale alla diminuzione di valore del bene ricevuto rispetto al valore che avrebbe avuto se fosse stato conforme;
  2. la risoluzione del contratto, restituendo a SCARPA il Prodotto, senza spese a suo carico e SCARPA provvederà a rimborsare al consumatore il prezzo pagato comprensivo delle spese di spedizione.

Si evidenzia che un difetto di lieve entità non dà diritto alla risoluzione del contratto ed alla cancellazione dell’ordine.

Il Cliente dovrà denunciare a SCARPA eventuali difetti riscontrati nel Prodotto consegnato, compilando il form “Contatti con causale “Reso per Qualità”, ed allegando idonea documentazione, anche fotografica, a sostegno della propria richiesta.

La garanzia è esclusa qualora i difetti dei Prodotti siano causati e/o derivino da:

  • negligente o improprio uso dei Prodotti;
  • riparazioni non previamente autorizzate per iscritto da SCARPA;
  • normale usura dei materiali;
  • mancata osservanza delle prescrizioni indicate da SCARPA nelle apposite istruzioni consegnate con i Prodotti;
  • mancata e/o erronea manutenzione rispetto a quanto indicato nel libretto d’uso consegnato con i Prodotti.

La presente garanzia legale non pregiudica eventuali e ulteriori diversi diritti legali di cui riconosciuti al consumatore che possono variare da Paese a Paese.

 

H. RECESSO

Ai sensi degli artt. 52 e seguenti del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/05 e s.m.i.) il Cliente ha facoltà di recedere dal contratto senza fornire alcuna motivazione entro e non oltre 14 giorni dalla data di consegna dei Prodotti al consumatore o a un terzo da lui designato, utilizzando l'apposita procedura nella sezione "Profilo - Verifica il tuo ordine", scegliendo la funzione "Resi/Sostituzioni" ed indicando la relativa causale. Il Cliente riceverà da SCARPA le istruzioni per procedere alla restituzione del Prodotto, che dovrà essere effettuata nel termine di 14 giorni dalla data di comunicazione del recesso. Fa piena prova della ricezione la data riportata sulla bolla di consegna. Le spese per la restituzione del Prodotto sono a carico dei consumatori. I Prodotti resi devono essere inviati a SCARPA seguendo la procedura descritta alla pagina reso facile.

Condizioni per la restituzione dei Prodotti ed il riconoscimento del rimborso

Per ottenere l’integrale rimborso del prezzo pagato comprensivo delle spese di spedizione, i Prodotti dovranno essere restituiti integri, nella loro originale confezione e muniti di etichette identificative. I Prodotti non dovranno in alcun modo essere stati utilizzati e/o danneggiati dal Cliente e saranno accettati solo se restituiti con pellicola di rivestimento e confezione perfettamente integre. In caso di Prodotti non integri, utilizzati, danneggiati e/o privi di etichette identificative, il Cliente non potrà esercitare il recesso dal contratto di vendita. In ogni caso, il Cliente rimane responsabile della diminuzione del valore risultante da una manipolazione dei Prodotti diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche ed il funzionamento. Si precisa infatti che il Cliente ha facoltà di manipolare ed ispezionare i Prodotti allo specifico fine di stabilirne la natura, le caratteristiche ed il funzionamento, con la dovuta diligenza e nello stesso modo in cui gli sarebbe consentito farlo in un negozio. Il diritto di recesso non si applica in caso di Prodotti che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici. Una volta pervenuti in sede, SCARPA provvederà ad effettuare i necessari accertamenti sui Prodotti resi, allo scopo di verificarne la conformità nelle condizioni e nei termini suindicati. Qualora tali operazioni di controllo si concludano positivamente, SCARPA invierà al Cliente una e-mail di conferma dell'accettazione dei Prodotti restituiti, con indicazione delle modalità di rimborso, che sarà effettuato nei successivi 14 giorni mediante lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto.

Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei Prodotti indicato nel modulo d'ordine e colui che ha eseguito il pagamento dell'importo dovuto per il loro acquisto, il rimborso delle somme versate in caso di esercizio del diritto di recesso sarà eseguito da SCARPA nei confronti di chi ha effettuato il pagamento. Qualora non sussistano le condizioni per l’esercizio del diritto di recesso, non sarà possibile procedere al rimborso delle somme corrisposte per l’acquisto dei Prodotti. Il Cliente avrà diritto di riottenere i Prodotti, a proprie spese, nello stato in cui sono stati restituiti, comunicandolo per iscritto al Customer Service SCARPA entro 14 (quattordici) giorni dall’invio della e-mail con cui è stata comunicata la mancata accettazione del reso.

 

 I. LEGGE APPLICABILE – RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

Le presenti CGV e i relativi contratti di vendita sono disciplinati dalla legge italiana. Per Per qualsiasi controversia inerente le presenti CGV e i relativi contratti di vendita sarà competente il Tribunale del luogo di residenza o domicilio del consumatore.

 

 J. ASSISTENZA CLIENTI – COMUNICAZIONI E RECLAMI

Il Cliente potrà richiedere qualsiasi informazione a Calzaturificio S.C.A.R.P.A. S.p.A. tramite il servizio di assistenza contattabile:

  • via e-mail all’indirizzo customercare@scarpa.net
  • via telefono al numero +39 0423 5284;
  • tramite la sezione “Contatti” del Sito.
 
K. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

SCARPA non è responsabile in caso di mancato accesso al Sito, di mancato perfezionamento e/o di mancato inoltro dell’ordine dovuti a cause di forza maggiore, guasti temporanei e/o malfunzionamenti delle apparecchiature e/o della rete informatica di SCARPA, guasti temporanei e/o malfunzionamenti del provider Internet.

 

 L. DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE

I segni distintivi, i marchi, le denominazioni, immagini, fotografie, i testi scritti o grafici utilizzati sul Sito o relativi ai Prodotti sono e restano di esclusiva proprietà di S.C.A.R.P.A. S.p.A., sono protetti dalle norme sul diritto d’autore e dalle norme del Codice della Proprietà Industriale (D.lgs 30/2005 e s.m.i.). I contenuti del Sito non possono essere modificati, riprodotti, né integralmente né parzialmente, duplicati, trasferiti con mezzi elettronici o convenzionali, utilizzati a qualunque fine e in qualunque modo senza il previo consenso scritto di SCARPA. È vietato qualunque uso dei contenuti del Sito per fini pubblicitari e/o commerciali.

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del codice civile, il Cliente dichiara di aver letto attentamente le presenti condizioni generali di vendita e di accettare espressamente le seguenti clausole: B (esonero per ritardo nell’accredito), D (condizioni E-Gift Card), E (ritardi nella consegna), F (verifica della merce), K (limitazione di responsabilità).