Vai al contenuto
Ricerca

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Freeride - US

Chris Davenport

Si tratta di trovare linee perfette in luoghi incredibili

Chris Davenport ski touring

Chris Davenport è nato il 27 gennaio 1971 nel New Hampshire, ma ha trovato la sua vera casa tra le Montagne Rocciose del Colorado. Cresciuto in un ambiente naturale straordinario e stimolato da una comunità sportiva appassionata, ha trasformato la neve e la montagna in un percorso di vita.

In oltre 35 anni di carriera ha esplorato tutte le dimensioni dello sci: dallo sci alpino agonistico alle competizioni freeride, dallo scialpinismo alle spedizioni esplorative, fino al lavoro come guida alpina. La sua identità si riassume in una frase che lo rappresenta senza compromessi: «Sono uno sciatore».

Ha sciato in ogni parte del mondo, ma alcuni luoghi continuano a ispirarlo più di altri: la Penisola Antartica, la catena dei Chugach in Alaska e le Dolomiti. Per Chris la montagna non è solo performance, ma un viaggio costante alla ricerca della linea perfetta in scenari incredibili.

Chris Davenport SCARPA freeride ambassador

FAVOURITE PRODUCT

MAESTRALE RS

Lo scarpone da scialpinismo per chi cerca performance e precisione in discesa
Thumbnail

"Lo sci è la lente attraverso cui guardo e vivo il mondo."

Chris Davenport

Le imprese più iconiche di Chris

Due volte Campione del Mondo di Sci Estremo – Vincitore dei titoli mondiali nel 1996 e nel 2001, è riconosciuto come uno dei freerider più completi e innovativi della sua generazione.

Medaglia agli X-Games Invernali – Bronzo nel 1998, un traguardo che lo ha consacrato sulla scena internazionale del freeskiing.

Le 54 vette del Colorado sopra i 14.000 piedi – Primo a sciare tutte le cime oltre i 4.000 metri dello stato in meno di un anno (2007), un’impresa storica di resistenza e determinazione.

Guida, atleta e mentore – Oltre a titoli e record, ha ispirato generazioni di sciatori attraverso il suo lavoro come guida, la sua attività divulgativa e le collaborazioni con i grandi marchi del settore.