Vai al contenuto
Ricerca

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Mountaineering - Norway

Kristin Harila

Oltre ogni limite verticale

Kristin Harila on the top of the world

Originaria del villaggio norvegese di Vadsø, Kristin Harila è nata con la passione per la vita all’aria aperta. Cresciuta nell’Artico, lontano da tutto, ha imparato fin da bambina che la distanza non si misura in chilometri ma nello stato d’animo. Circondata da montagne splendide e da condizioni climatiche estreme, ha trovato nella natura remota e selvaggia il suo vero senso di appartenenza.

Dopo gli inizi nello sci di fondo e negli sport invernali, ha trovato nell’alpinismo la sua vera vocazione, distinguendosi per determinazione, resistenza e visione. Dal 2019 ha deciso di dedicare completamente la sua vita a scalare le vette più alte del mondo.

In pochi anni è entrata nella storia: dalla conquista dell’Everest e del Lhotse in tempi record fino alle sfide estreme sugli Ottomila senza ossigeno supplementare. Nel 2023 ha affrontato la sfida di
scalare tutti i 14 Ottomila per due volte in due stagioni, consolidando il suo posto tra i grandi protagonisti dell’alpinismo moderno. Con il suo coraggio, Kristin è diventata un modello non solo per le donne, ma per chiunque sogni di spingersi oltre i propri limiti.

Kristin Harila on Everest

FAVOURITE PRODUCT

PHANTOM 8000 THERMIC HD

Lo scarpone tecnico d’alta quota per le spedizioni oltre gli 8000 metri
Thumbnail

"No Place Too Far è casa. Crescere nell’Artico mi ha insegnato che più un luogo è remoto e selvaggio, più è lì che sento di appartenere."

Kristin Harila

Le imprese più iconiche di Kristin

La vetta più veloce delle 5 montagne più alte – Record assoluto nelle cime simbolo della Terra.

La vetta più veloce delle 6 montagne del Nepal – Prestazione che ha ridefinito i limiti della velocità
in alta quota.

Donna più veloce a scalare Everest e Lhotse – Doppietta storica sulle due cime in tempi record.

Donna più veloce a scalare 12 Ottomila – Traguardo che la proietta nell’élite mondiale dell’alpinismo.