Vai al contenuto
Ricerca

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Mountaineering - USA

Liber Benjamin

L’alpinismo come viaggio

Benjamin ice climbing

Benjamin “Benny” Lieber è un alpinista e guida di spedizioni con base in Alaska. Nato con un background da designer di prodotto, circa dieci anni fa ha rivoluzionato la sua vita lasciando la carriera nel design per seguire la chiamata delle montagne. Quello che era iniziato vivendo in macchina e scalando localmente negli Stati Uniti è diventato un percorso che lo ha portato a partecipare a oltre 40 spedizioni in tutto il mondo.

La sua filosofia si fonda sull’andare incontro all’ignoto e dare sempre il meglio di sé, accettando l’incertezza come parte integrante dell’alpinismo. Oggi Benny è uno dei più giovani e riconosciuti mountain guide americani specializzati in spedizioni sugli 8000 metri e sul Vinson Massif in
Antartide, mentre nelle sue scalate personali cerca il silenzio e la purezza delle catene montuose meno frequentate dell’Alaska, firmando nuove vie e ripetizioni invernali.

Parallelamente porta avanti un lavoro costante nello sviluppo di prodotti per l’alpinismo estremo, con attività di ideazione e test sul campo, sempre con l’obiettivo di perfezionare l’equipaggiamento delle future generazioni di alpinisti.

Benjamin Lieber on an expedition with Phantom 6000 HD

FAVOURITE PRODUCT

PHANTOM 6000 HD

Lo scarpone per l'alpinismo estremo dal volume ridotto ed elevata termicità
Thumbnail

"Dalle montagne di casa in Alaska all’Antartide, non esiste un luogo troppo lontano."

Liber Benjamin

Le imprese più iconiche di Benjamin Lieber

Moose’s Tooth, Alaska (2022) – Solitaria lungo la via Ham & Eggs in 3,5 ore, con discesa in sole
2,5 ore: un capolavoro di velocità e concentrazione.

K2 (2021) – Più giovane guida americana a condurre con successo una spedizione sulla seconda montagna più alta della Terra.

Nuove vie in AlaskaDeWilde Style (800 m, AI4+) su Peak 9,250’ e Longing for Light (700 m, AI5) su Mount Moffit, Hayes Range.

Esplorazioni globali – Oltre 40 spedizioni guidate in sei continenti, con salite su Everest, Lhotse,
Manaslu e Vinson Massif.