Will Gadd è uno dei più grandi atleti outdoor al mondo, capace di lasciare il segno in discipline diverse come l’arrampicata su ghiaccio, il parapendio e l’alpinismo. Nato e cresciuto nelle Montagne Rocciose Canadesi, ha iniziato a scalare con i genitori e da allora non ha mai smesso di spingersi oltre i propri limiti, conquistando titoli mondiali, stabilendo record e aprendo nuove vie in alcuni degli scenari più estremi del pianeta.
Campione del mondo di arrampicata su ghiaccio e vincitore degli X Games, Will ha firmato imprese che hanno ridefinito lo sport, dalla prima salita di cascate ghiacciate estreme come Musashi fino al record mondiale di distanza in parapendio. Ma al di là dei risultati, è noto per il suo approccio sicuro, creativo e contagiosamente entusiasta all’avventura.
Scrittore, divulgatore e volto di numerosi progetti televisivi e cinematografici, ha sempre evitato la scrivania quando possibile per seguire la sua filosofia di vita: esplorare la “terza roccia dal sole” con curiosità e passione.
Per Will, il motto No place too far ha un significato profondo che va oltre il semplice slogan. Dalla prima volta che lo ha letto su una scatola di scarponi Scarpa, ha sentito che quelle parole rappresentavano un invito ad andare oltre i confini, a esplorare nuove possibilità e a vedere il mondo con occhi diversi.
«Quelle parole sono diventate per me una sorta di Koan: non hanno un senso logico, ma aprono la mente. Ogni volta che apro una nuova scatola penso a tutti i luoghi “troppo lontani” dove potrei
andare. È un incoraggiamento fisico e metafisico a guardare più in là, a vivere più a fondo, a credere che tutto sia possibile.»