Nato a Kranj, nel cuore delle Alpi slovene, Bine Žalohar ha scoperto la montagna e l’adrenalina con un approccio unico: prima rider su snowboard, poi atleta freestyle e infine guida, filmmaker e uomo di sport. La sua energia contagiosa, la passione per lo sci estremo e l’amore per il surf e
la libertà ne hanno fatto una presenza carismatica e genuina nel panorama outdoor internazionale.
Dopo anni di competizioni ad alto livello nel freestyle — nelle discipline slopestyle, big air, half-pipe e freeride — in cui ha collezionato ben sette titoli nazionali e un prestigioso successo all’ASP Big Air “One Hit Wonder” in Australia, ha scelto di abbandonare l’aspetto agonistico. Per lui, i limiti delle competizioni erano un freno: oggi preferisce esprimersi attraverso la creatività, la libertà e la promozione degli sport estremi attraverso i film e i media.
Perché Bine ha attraversato il mondo alla ricerca di linee vergini, raccontando storie di salite, discese ed esplorazione. Tra i suoi ricordi più audaci ci sono il salto da una falesia alta 23 metri a Brseč, la discesa su pendii estremi sopra Argentier (Chamonix), un backflip di 1260° a 31 metri a Thredbo, le discese dal Monte Elbrus ghiacciato (5 642 m) e l’esperienza di surfare sotto onde di 2 metri a Nias — tutte imprese che mostrano la sua creatività, abilità e audacia senza compromessi.